27 marzo 2025 | 21:00

Multisala Lumiere, Pianezza TO

ELEGÌA DELLE COSE PERDUTE - IL FILM

#WeSpeakDance

Una Sardegna ispida e polverosa. Una danza rocciosa come le montagne, spoglia come i rami secchi degli alberi e gli arbusti arsi da un sole abbacinante. Il tempo logora le architetture e spopola i borghi. Scalfisce i muri, da cui si staccano calcinacci ingialliti. Scrosta infissi e serramenti. Il tempo è polvere. Si accumula nelle case vuote. Si sedimenta sugli oggetti fossilizzandoli. Il tempo è un sasso nelle mani di un anziano, levigato dagli elementi. (...) Il crepitio dei passi. Il fruscio delle scarpe sul selciato. Il fragore secco della terra dissodata da una vanga. Il vibrare caldo delle corde della chitarra. Lo stridore avvolgente dell’archetto sulle corde di viole e violini. Una danza lenta e sofferta. Il sogno di un pazzo. Il delirio di un clown. Il dolore sconnesso di una donna vestita di nero.

Vincenzo Sardelli per KLP

collaborazione alla drammaturgia Fabio Chiriatti, Anthony Mathieuoperatori di ripresa Massimo Gasole, Damiano Picciauriprese aeree Alberto Masalamontaggio Massimo Gasolefoley soundesign, mix audio Emanuele Pusceddu color grading e direttore della fotografia Damiano Picciautrucco e parrucco Federica Licostumi e scene Stefano Mazzottaluci Tommaso Contusegreteria di produzione Maria Elisa Carzeddaproduzione Zerogrammiin collaborazione con Tersicorea_Officina delle arti sceniche, Illador Films, Casa Luft, Arca del tempo, Festival Danza Estate, C.ie La meme balle, La nave del duendecon il contributo di Twain _ periferie artistiche_centro di residenza della Regione Lazio con il sostegno di Mic, Regione autonoma della Sardegna, Regione Piemonte, Fondazione di Sardegna, Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le provincie di Oristano e Sud Sardegna, Comune di Settimo San Pietro, Comune di Selargius, Comune di Quartucciu, Ce.D.A.C Sardegna_circuito multidisciplinare dello spettacolo dal vivo
luoghi Galleria Rifugio Don Bosco_sec. XVIII (Cagliari), Casa Baldussi (Settimo San Pietro), Casa Pilleri (Settimo San Pietro), Casa Comunale Dessy (Settimo San Pietro), Casa privata Dessy (Settimo San Pietro), Stagno di Sal’e Porcu (Oristano), Spiaggia di Kal’e Moru (Geremeas/Quartu Sant’Elena), Parco Archeologico Cuccuru Nuraxi (Settimo San Pietro), Casa campidanese Zuddas di Angelo e Sara Fadelli (Dolianova)

nell'ambito della rassegna diffusa di danza contemporanea We Speak Dance

biglietto unico 3€ (gratuito per i possessori di abbonamento Sguardi)

genere filmdurata 50'provenienza Piemonte